Scendere dalla barca è un’emozione, ci accoglie il silenzio, il profumo, una terra dove la presenza dell’uomo è visibile ma non aggredisce. Abitata fino a pochi anni fa anche da più di 2000 persone Pianosa, dal 1998 anno di dismissione del carcere, ha visto la popolazione residente ridursi al minimo di 2 agenti nell’inverno del 2000 all’attuale piccolo nucleo di 10/15 detenuti più il personale di vigilanza, questa “densità” così particolare rende l’isola in questo momento un luogo magico.
PARTENZA IN BUS INTORNO ALLE ORE 04:30 ( LUOGHI DI INCONTRO ED ORARI DA RICONFERMARE) – SOSTA COLAZIONE LIBERA LUNGO IL PERCORSO. ARRIVO A PIOMBINO ED IMBARCO DEI PASSEGGERI CON MOTONAVE ALLE ORE 8:30. ARRIVO ALL’ISOLA DI PIANOSA ALLE ORE 10.45.
FINO A POCO TEMPO FA, PARLANDO DI PIANOSA SI PENSAVA AD UN TRISTE LUOGO DI PENA, UNA TERRA PIATTA E VENTOSA DOVE NON GIUNGEVANO NEMMENO GLI ECHI DELL’ALLEGRIA “VACANZIERA” DELLE PUR VICINE ISOLE DELL’ARCIPELAGO. DOPO 150 ANNI, DAL LUGLIO DEL 1999, L’ISOLA NON È PIÙ SEDE PENITENZIARIA ED IL COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA, DI CONCERTO CON IL PARCO NAZIONALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO, HA ELABORATO UN PROGETTO CHE POSSA CONIUGARE LA TUTELA DELL’AMBIENTE, CON LA FRUIZIONE DI UN TERRITORIO CHE VALE LA PENA DI “SCOPRIRE”. PROPRIO L’ESSERE STATA PER TANTI ANNI UNICAMENTE SEDE DEL PENITENZIARIO, HA FATTO SÌ CHE PIANOSA RIMANESSE INTATTA. IN QUESTA GIORNATA POSSIBILITÀ DI VISITARE LA SPIAGGIA DI CALA GIOVANNA UNICA SPIAGGIA DOVE È CONSENTITA LA BALNEAZIONE, RICCA DI SABBIA BIANCA, ACQUE CRISTALLINE ED UN’INFINITÀ DI PESCI RIPORTANO ALLA MENTE DEL VISITATORE PAESAGGI CARAIBICI (IL NOSTRO CONSIGLIO È DI PORTARE IL COSTUME E GODERSI LA GIORNATA AL MARE ). PER COLORO CHE VORRANNO VISITARE L’ISOLA ALL’INTERNO POTRANNO FARLO SOLO CON UNA GUIDA AMBIENTALE AUTORIZZATA PASSEGGIANDO LIBERAMENTE TRA LE VECCHIE STRUTTURE DI QUELLO CHE È STATO IL BORGO ABITATIVO E LA EX COLONIA PENALE. IN ALTERNATIVA DURANTE LA NAVIGAZIONE VERRANNO PROPOSTE ALCUNE ESCURSIONI (A PAGAMENTO) FATTE DAL TEAM DELLE GUIDE AMBIENTALI: TREKKING – MOUNTAIN BIKE – GIRO IN CARROZZA – GIRO IN MINIBUS – SNORKELING (Durata 1h30’ Pinne, maschera e boccaglio per osservare la flora e la fauna marina lungo un tratto di costa destinato dal Parco a questa attività. Ideato per piccoli gruppi di visitatori che potranno ammirare un ambiente marino integro come solo un’area protetta può garantire. Lunghezza: 1 km circa). COLORO CHE SI SONO ORGANIZZATI CON IL PIC-NIC TROVERANNO UNA PINETA ATTREZZATA, ALTRIMENTI POTRETE AVERE UN SERVIZIO DI RISTORAZIONE SEMPLICE NELL’UNICO BAR – RISTORANTE DELL’ISOLA CON PROPOSTE CHE VANNO DA UN PANINO CON SALUMI AD UN PRIMO PIATTO O UN SECONDO PIATTO.
NEL TARDO POMERIGGIO ALLE ORE 17 PARTENZA CON MOTONAVE PRIVATA PER IL RIENTRO CON ARRIVO A PIOMBINO ALLE ORE 19:30. SOSTA IN PER LA CENA LIBERA E RIENTRO DEFINITIVO IN SERATA.
La quota comprende: Viaggio in bus A/R – Traghetto A/R da Piombino a Pianosa ( la navigazione è via Marina di Campo sosta solo tecnica senza scendere) – Sosta di 6 ore nell’isola – tasse di sbarco per l’Ente Parco che incidono € 8 in luglio INCLUSO – Accompagnatore – Assicurazione
La quota NON comprende: Guida turistica ambientale – possibilità di svariate esperienze ed escursioni – Assicurazione annullamento facoltativa € 10,00
Bambini 0 – 3 anni gratis / bambini 7 – 10 anni € 86,00
Il viaggio sarà confermato al raggiungimento di un massimo di 30 partecipanti.
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle “Condizioni Generali” e “Scheda Tecnica.”.
I posti in autobus saranno assegnati in ordine di prenotazione.
I programmi di viaggio potrebbero subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordini tecnico, di orari ed altro, non prevedibili al momento della stampa, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.
Si prega di prendere visione del REGOLAMENTO ORE DI GUIDA AUTISTI.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AGENZIA VIAGGI E TOUR OPERATOR GREEN HEART TRAVEL
ufficio 075 843904 / Paola 340 76 76 978
www.greenhearttravel.eu – info@greenhearttravel.eu